La splendida giornata di sole settembrino di ieri, invogliava
a fare una passeggiata, ed è proprio così che per caso ho scoperto in villa
comunale un allegro mercatino di contadini, pieno di prodotti, freschi, di
stagione, genuini, ricchi di nutrienti, con un buon rapporto qualità prezzo.
Comprare frutta e verdura nei mercati del contadino è un
modo di fare la spesa, semplice come quello delle nostre nonne, lontano anni
luce dall’ordine stereotipato di frutta e verdura tutta uguale, nei
supermercati a cui siamo abituati. Girare per le bancarelle, tenute dai
produttori stessi, è una felice riscoperta di prodotti di nicchia della nostra regione
che non conosciamo o avevamo dimenticato, non reperibili nella grande
distribuzione.(Ieri c'erano le sorbe e la mela cotogna, ottima per fare le
marmellate!). Parlare con chi coltiva ciò che stai acquistando è stata per me
un esperienza entusiasmante. I contadini sono fieri di ciò che producono e sanno darti spiegazioni sui luoghi e sulle tecniche di produzione e
su tutto ciò che desideri sapere.
Chi mi segue sa come amo la cucina e come sia importante per
me la scelta delle materie prime, perché il gusto e la bontà di ciò che
prepariamo dipende oltre che dalla passione che mettiamo nel cucinare anche da
ciò che utilizziamo. Quindi con carrellino al seguito, FORZA! Anche voi su e giù
per mercatini!
La spesa sarà più conveniente, avrete più scelta e tanto
sapore in più, con la certezza di quello che mangiate.
Il prossimo mercatino dei contadini organizzato da “Campagna Amica”, Coldiretti Napoli sarà :
Sab, 29/09/2012 in Piazza Salvatore Di Giacomo –
Posillipo,Napoli
Il mercato ha frequenza quindicinale. Si tiene all'aperto e
raggruppa produttori del territorio regionale. Orario 08:30 - 13:30
Per conoscere altre iniziative ed altri mercatini potete
collegarvi al sito http://www.campagnamica.it/
Nessun commento:
Posta un commento