martedì 16 giugno 2015
L'Art de la Cuisine: Danubio salato e dolce di Gabriella
L'Art de la Cuisine: Danubio salato e dolce di Gabriella: Danubio salato di Gabriella Ingredienti per l'impasto: per circa 30 palline, per uno stampo a cerniera di 30 cm di diametro...
Danubio salato e dolce di Gabriella
Danubio salato di Gabriella
Ingredienti
per l'impasto:
per circa 30 palline, per uno stampo a cerniera di 30
cm di diametro
Farina manitoba 250 gr
Farina 00 200 gr
Latte 230 ml
Olio di oliva extravergine 50 ml
Zucchero semolato 30 gr
Sale fino 10 gr
Lievito di birra disidratato 4 gr (o
fresco 12 gr)
Uova 1 medio
Per il
ripieno
Provola 80 g
Prosciutto cotto 100 gr
Erbe aromatiche tritate (timo e
maggiorana) q.b
Per
spennellare
Uova 1
Latte q.b.
Procedimento:
Nella
ciotola della planetaria inserire la farina, il lievito sbriciolato e lo
zucchero.
Iniziare ad
impastare con il gancio inserendo a filo il latte e l’uovo.
Impastare
fino a quando l’impasto non diventa consistente e si stacca dalla ciotola.
Se l’impasto
dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un pò di latte ed aiutare la
planetaria ad impastare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungere a
filo l’olio ed il sale, impastare nuovamente fino a quando l’impasto non
riacquista elasticità.
Trasferirlo
su un ripiano di lavoro e impastare fino ad ottenere un impasto morbido e
omogeneo a cui dare una forma sferica.
Mettere l’impasto
in una ciotola e coperto con della pellicola trasparente.
Lasciarlo
lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.
Intanto tagliare
la provola e il prosciutto cotto a dadini e tritare le erbe aromatiche.
Quando
l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, con l’aiuto di un tarocco e di una
bilancia formate 30 pezzettini di circa 30 gr l’uno.
È importante pesare tutti i pezzettini di impasto in
modo tale che abbiano circa lo stesso peso!
Palline più grandi ed altre più piccole avrebbero
tempi di lievitazione e cottura diversi; con palline di ugual peso si otterrà
una lievitazione ed una cottura omogenea ed un risultato ottimale.
A questo
punto inserite in ogni pezzettino un po’ di ripieno e richiuderlo accuratamente
dando la forma di una pallina.
Quando si richiude
l’impasto bisogna aver cura di tenere le mani sempre pulite in modo tale da
non sporcare esternamente la pallina d’impasto.
Foderare una
tortiera del diametro di 28/30 cm con carta da forno bagnata e posizionare le
palline con la chiusura rivolta verso il basso e disporle a raggiera lungo
tutto il perimetro proseguire verso il centro fino a riempire tutto lo stampo.
A questo punto sbattere un uovo con un pò di latte e spennellare la superficie
del Danubio salato, in modo che venga lucido una volta cotto.
Far lievitare il Danubio per circa una mezz’ora nel forno creando un ambiente
caldo umido*.Il Danubio sarà pronto per essere infornato quando tutti i buchini tra le varie palline si saranno chiusi. Infornare il Danubio salato in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti
*Per favorire la lievitazione, se non sei tra
le fortunate che possiede un forno a vapore con la funzione “lievitazione”,
potrai creare un ambiente caldo umido nel tuo forno di casa che sia ugualmente
in grado di far lievitare al meglio il tuo Danubio.
forno caldo umido per favorire la lievitazione |
Come si fa?: Preriscaldare il forno ad una temperatura
di circa 50° (non di più!), a questo punto prendere un canovaccio e bagnarlo
abbondantemente in modo tale che risulti bagnato e non semplicemente inumidito,
strizzarlo in modo da eliminare l’acqua in eccesso e sistemarlo steso sulla grata
del forno che metterai sulla parte alta dello stesso.
Nella parte
bassa del forno mettere l’altra grata con il Danubio che dovrà lievitare.
Chiudere la
porta del forno e far lievitare.
In questo
modo l’acqua contenuta nel canovaccio evaporerà creando un ambiente caldo ed
umido.
Il vetro del
forno si appannerà, questa sarà la prova che l’ambiente all’interno del forno è
caldo umido.
Una volta lievitato,
togliere il canovaccio ed il Danubio dal forno, preriscaldare il forno a 180° e
solo quando avrà raggiunto questa temperatura infornalo nella parte bassa del
forno in modo tale che si dori anche la parte bassa e cuocere per circa 30
minuti.
Se durante
la cottura il Danubio dovesse colorirsi troppo, coprirlo con carta da forno.
Danubio dolce con cuore di Nutella |
Danubio dolce di Gabriella
Ingredienti
per l'impasto:
per circa 30
palline, per uno stampo a cerniera di 30 cm di diametro
Farina manitoba 250 gr
Farina 00 200 gr
Latte 230 ml
Burro morbido 50 gr
Zucchero semolato 60 gr
Sale fino 10 gr
Lievito di birra disidratato 4 gr (o
fresco 12 gr)
Uova 1 medio
Per il
ripieno
30 palline di
nutella congelate oppure 30 palline di marmellata congelate.
Per
spennellare
Uova 1
Latte q.b.
Procedimento:
Forma con l’aiuto
di 2 cucchiaini forma 30 palline di Nutella o marmellata e sistemale su un vassoio ricoperto
di carta forno e metti a congelare.
Nella
ciotola della planetaria inserire la farina, il lievito sbriciolato e lo
zucchero.
Iniziare ad
impastare con il gancio inserendo a filo il latte e l’uovo.
Impastare
fino a quando l’impasto non diventa consistente e si stacca dalla ciotola.
Se l’impasto
dovesse risultare troppo asciutto aggiungere un po’ di latte ed aiutare la
planetaria ad impastare bene tutti gli ingredienti.
A questo
punto aggiungere poco alla volta il burro morbido ed il sale, impastare
nuovamente fino a quando l’impasto non riacquista elasticità.
Trasferirlo
su un ripiano di lavoro e impastare fino ad ottenere un impasto morbido e
omogeneo a cui dare una forma sferica
Mettere l’impasto
in una ciotola e coperto con della pellicola trasparente.
Lasciarlo
lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.
Quando
l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, con l’aiuto di un tarocco e di una
bilancia formate 30 pezzettini di circa 30 gr l’uno.
A questo
punto inserite in ogni pezzettino una pallina congelata di Nutella o di
marmellata e richiuderlo accuratamente dando la forma di una pallina. Foderare
una tortiera del diametro di 28/30 cm con carta da forno bagnata e posizionare
le palline con la chiusura rivolta verso il basso e disporle a raggiera lungo
tutto il perimetro andando verso il centro fino a riempire tutto lo stampo. A
questo punto sbattere un uovo con un pò di latte e spennellare la superficie
del Danubio, in modo che venga lucido una volta cotto. Far lievitare il Danubio
per circa una mezz’ora nel forno, creando un ambiente caldo umido*.
Il Danubio sarà pronto per essere infornato quando tutti i buchini tra le
varie palline si saranno chiusi. Infornare il Danubio in forno ventilato
preriscaldato a 180° per 30 minuti
Ora non ti
resta che provare!
Iscriviti a:
Post (Atom)